Super intervento infrasettimanale stamattina! Ci siamo trovati in 8 volontari di PuliAmo Vigonza + il referente del nuovo gruppo PuliAmo Fiesso d’Artico che è venuto a darci una mano e a vedere come siamo organizzati. La loro prima uscita è stata rimandata causa pioggia, ma a breve la riproporranno, quindi fate passaparola con gli amici di Fiesso! 😉
Partendo dal parcheggio sul retro dell’Interspar ci siamo dedicati al parcheggio stesso, all’argine, Via Via Udine, la rotonda e la SS11.
Sempre troppe cose… 😫il parcheggio, come tutte le soste dei camion, è strapieno di rifiuti, principalmente residui della consumazione di pasti: bottiglie, lattine, involucri di alimenti, sacchetti, pacchetti di sigarette… Non mancano poi i rifiuti ingombranti: buttate in mezzo all’erba abbiamo trovato diverse assi di legno (un mobile smontato) e anche delle lastre di eternit, già segnalate all’ufficio ambiente. 😰
Tra i cespugli a ridosso del garde-rail della rotonda, una stratificazione di plastiche varie, tutte cose lanciate dalle auto in corsa, che poi il vento muove e finiscono per restare incastrate nel verde… e gli immancabili guantini dell’ortofrutta. C’era talmente tanta sporcizia a soffocare quelle povere piante, che c’è voluta un’ora per ripulirle, e un sacco bello pieno (provate ad immaginare quanti pezzettini di sottile plastica trasparente ci vogliono per riempire un sacco misura condominiale dei nostri!!) 😳
Anche oggi in un’oretta e mezza abbiamo raccolto 20 sacchi di rifiuto misto + un sacco di vetro/lattine riciclabili che conferiamo alla differenziata + diverse assi di legno. E ancora molto resta da raccogliere…
Grazie di cuore ai volontari presenti oggi con me e Andrea: Alessia , Tiziano , Daniele e la cagnolina Nala (mascotte ufficiale del gruppo), Antonietta , Valentina , Francesca , Mauro . 😍
Purtroppo c’è sempre tanto ancora da fare… unisciti a noi! prendiamoci cura del nostro territorio 🌳🌱
Ti permette di stare all’aria aperta, fare movimento, realizzare qualcosa di utile e stringere anche nuove amicizie.
E’ gratuito (il materiale lo forniamo noi) ed adatto a tutte le età. Ti aspettiamo!! 😄
 
 
Per la decima raccolta di quest’anno abbiamo voluto pulire una zona in cui ancora ci eravamo addentrati, nella frazione di Capriccio, lungo Via S. Gregorio Barbarigo e dintorni. 😊
Ci siamo trovati in 8 volontari e, non conoscendo la zona, siamo andati un po’ a caso ma comunque in un’oretta e mezza anche oggi abbiamo raccolto 9 sacchi di rifiuti e 3 sacchetti di bottiglie in vetro e lattine (che conferiamo alla raccolta differenziata). 🥺
Sempre tante bottiglie di vetro, lattine, involucri di snack, pacchetti di sigarette. E poi tantissimi pezzi di plastica frantumata dallo sfalcio dell’erba… 😖
E poi tantissimi sacchetti di 💩 del cane… e ci diciamo: “Ma se la raccogli per poi abbandonare il sacchetto nell’ambiente, forse è meglio che la lasci dov’è, che inquina meno!”
Una giornata così calda ci ha messo alla prova 🥵 ma noi non ci arrendiamo e già pensiamo alla prossima uscita ma abbiamo bisogno delle segnalazioni dei cittadini, soprattutto per le frazioni di Codiverno, Pionca, Capriccio. 😄
Quindi se vedi zone particolarmente sporche… segnalacelo, magari allegando una foto, alla mail puliamovigonza@gmail.com
Grazie di cuore ai volontari presenti con me e Andrea oggi: Fiorella, Beniamino, Svetlana , Alessia , Giancarlo , Nicola . 🤩
Barbara
 

Oggi ci siamo trovati in 6 e abbiamo ripulito un pezzo della zona industriale a Peraga. Via Germania, Via Spagna, Via Zanon. I parcheggi in queste zone sono usati come cestini (nonostante ogni parcheggio abbia i suoi!), quindi si trova davvero di tutto: pezzettini di plastica, bottigliette, fazzoletti, salviette umide, volantini, avanzi di cibo… tante tante sigarette e gratta e vinci spezzettati. Abbiamo raccolto 9 sacchi, uno pneumatico, 1 secchio di materiale edile e 2 sacchetti di plastica e vetro che conferiamo nella raccolta differenziata. Grazie di cuore ai volontari di oggi: Tiziano, Oscar, Marisa, Niccolò, Giancarlo, Alessia 💚

Chi è andato a fare la spesa all’Iperlando di Peraga oggi pomeriggio, non ha potuto fare a meno di notare il nuovo striscione di PuliAmo Vigonza!! Ideato e realizzato da Oscar ed Antonietta, preziosa coppia di volontari, accompagnerà tutte le uscite del gruppo, per rendere ancora più visibile il nostro operato. ☺️
Ci siamo trovati in 13 per dare una ripulita sia alla rotonda che ai fossi che costeggiano la strada sia verso Cadoneghe che verso Vigonza. Una quantità indicibile di rifiuti stratificati. Lattine, guanti di plastica, bottiglie di vetro e plastica, incarti di alimenti, frammenti di chissà cosa, e anche pannolini usati (ringraziamo chi, cambiato il bebè in auto, ha voluto condividere con la cittadinanza la santa pupù del pargolo…). 😨
Non essendo una strada che si percorre a piedi, significa che tutta l’immensa mole di rifiuti viene lanciata dalle auto in corsa. Chi mangia/beve in auto e si libera poi degli incarti/imballaggi e chi lancia borse piene preparate a casa… quanta inciviltà! 😡
In un’ora e mezza siamo riusciti a ripulire solo un centinaio di metri, da quanta robaccia inquinava i fossi! 22 sacchi di rifiuto misto + 4 sacchetti di vetro/lattine che conferiamo alla differenziata.
Anche oggi abbiamo fatto la nostra parte, e c’è ancora molto da fare! Molti automobilisti di passaggio, riconoscendo le nostre pettorine gialle, ci suonavano per ringraziarci; speriamo che prima o poi scelgano di unirsi a noi, mettendosi in gioco. C’è posto per tutti!! 😉
E dato che PuliAmo Vigonza non è solo impegno e amore per la natura ma anche amicizia, allegria e condivisione, non potevamo che finire con un bel rinfresco! Antonietta, mitica pasticcera, ha preparato le frittelle, Valentina ha portato i galani e ognuno qualcosa da bere: prosecco, Coca cola, Aranciata, Succo di mela, Gingerino, chinotto. Non mancava nulla! 😍
Ringrazio di cuore i volontari presenti oggi con me e Andrea : Antonietta e Oscar , Valentina , Francesca , Alessia , Giancarlo , Roberto , Tiziano , Francesca , Nicola , Maria Teresa . Fantastici!! 🥰
Barbara
 
 
 
 
 
 
 
 
Dopo giorni di intensa pioggia, oggi un sole splendente ha accompagnato l’uscita dei volontari di PuliAmo Vigonza! 🌞 Ci siamo trovati in 9 per dare una ripulita al centro di Busa, che purtroppo si conferma una delle frazioni più maltrattate dagli incivili. 🥹
In un’ora e mezza abbiamo raccolto 12 sacchi di rifiuto misto + 2 borsette di vetro/plastica/lattine puliti che conferiamo alla differenziata. Ma non siamo riusciti a fare molto; ovunque è strapieno di plastica ridotta in piccoli frammenti, tra le siepi centinaia di lattine, bottiglie, pezzi di carta, pacchetti di sigarette, scontrini, involucri di caramelle e snack. Siamo riusciti a ripulire un’area molto piccola, perché per raccogliere queste cose ci vuole un sacco di tempo… sarebbero servite una decina di persone in più. Torneremo… 😉
Ma comunque la differenza c’è e si nota. Cristina, che abita in zona, ci dice “Purtroppo non riesco a partecipare spesso, ma mi accorgo subito quando siete passati qui, perché il verde, il marciapiede, la ciclabile, tutto è pulito ed ordinato, e mi trasmette una sensazione di benessere. E’ piacevole, fa stare meglio. Tutti dovrebbero rendersene conto e fare il possibile per mantenere pulito”. 🌳🌺🍁Così, insieme alla figlia Valentina (nostra giovanissima volontaria) ha creato un manifestino che provvederemo a plastificare e affiggere nei luoghi che puliamo, per sensibilizzare i cittadini. 😄
Al termine dell’evento c’è chi deve correre via, ma per chi non ha fretta è bello stare un po’ in compagnia, magari prendendo un caffè al bar del patronato. Quello di Busa era ancora chiuso, ma l’hanno aperto per noi, ringraziandoci del lavoro fatto! 🥰
Anche oggi una bella giornata in compagnia di persone straordinarie, e con la sensazione di aver fatto qualcosa di utile per l’ambiente e per la collettività. Oltre ad aver fatto un po’ di movimento all’aria aperta! ☺️
Grazie di cuore ai volontari di oggi: Elena , Andrea, Giancarlo , Tiziano , Antonietta , Marisa , Niccolò , Cristina. 😍
Purtroppo c’è sempre tanto ancora da fare… unisciti a noi! prendiamoci cura del nostro territorio 🌈
Barbara
 
 
 
 
 
 
 
 
Un inizio col botto!! Oggi 8 febbraio 2025 è una data da segnare sul calendario: la prima uscita sul territorio del nascente gruppo di cittadini volontari PuliAmo Stra!! 😍
E’ stato un onore ed una gioia per noi volontari di PuliAmo Vigonza affiancare i nostri vicini di Stra, mettendo a disposizione l’esperienza maturata in questi anni per aiutarli nell’organizzazione del gruppo che, come il nostro, è formato da cittadini amanti dell’ambiente e stufi di vederlo sporcato e deturpato dai tanti incivili che gettano rifiuti lungo strade, aree verdi, fossi, giardini.
Libero ed aperto a chiunque, senza vincoli di età, genere, nazionalità, idee politiche o religiose, è nato grazie all’iniziativa di Sabrina e Nives ed è stato subito accolto ed appoggiato dall’amministrazione comunale, che ha messo a disposizione il materiale ed organizzato l’asporto dei sacchi raccolti. ☺️
Una grande partecipazione: ci siamo trovati in 25!! 😄 Segno che c’era questa voglia di darsi da fare, infatti diverse persone già raccoglievano individualmente, ma mancava un’organizzazione. Ed ora finalmente c’è!! 😍 Entusiasmo alle stelle, un clima di amicizia ed allegria che ha subito coinvolto tutti i partecipanti. Un’invasione di pettorine gialle che si sono sparse lungo Via Fossolovara, Via Tergola, Via Venezia e dintorni, tra lo stupore dei passanti.
“Ma cosa mai ci sarà da raccogliere?”, si chiedeva qualcuno. Già, perché ad uno sguardo superficiale un parco può sembrare pulito, ma se ci si avvicina e si guarda davvero, ci si accorge che è pieno di pezzetti di plastica trasparente, di tappi, di mozziconi, di involucri di caramelle e merendine varie. Basta poi smuovere le foglie per far emergere lattine e bottiglie.
In poco più di un’ora abbiamo raccolto 27 sacchi di rifiuti + 2 sacchetti di bottiglie di vetro + materiale vario ferro/plastica. E tanto ancora c’è da raccogliere… 😕
Barbara
 
 
 
Mattinata cupa, fredda e umida. Il meteo preannunciava ancora pioggia e vento. Ed invece, miracolosamente, verso le 13 il cielo si è rischiarato ed è spuntato il sole! 🌞Un segno per dirci che San Vito aveva proprio bisogno di una bella ripulita…
Ci siamo trovati in 9 e ci siamo suddivisi in due squadre per dedicarci a ripulire due zone abbastanza distanti tra loro: una squadra si è dedicata a Via Pierobon e l’altra al tratto di argine e al parcheggio Italmondo. Due zone molto maltrattate, per ripulirle veramente ci vorrebbe una squadra di una quarantina di volontari, da quanti rifiuti ci sono stratificati e per il fatto che ne vengono gettati in continuazione. 😠
Il fosso del parcheggio Italmondo meriterebbe una bella fototrappola, per sanzionare i camionisti che continuano a gettarvi quotidianamente i loro rifiuti. Oltre a tante bottiglie, piatti e bicchieri, abbiamo trovato anche stoviglie, pentole, tegamini, posate, thermos… forse un camionista che ha festeggiato il pensionamento gettando nel fosso tutto il suo set per cucinare?? 😖
Tra noi volontari anche un ex camionista, che mi ha confermato quanto sia generalizzato questo malcostume nella categoria, ed è uno dei motivi per cui ha cambiato lavoro. Lui si portava i rifiuti a casa (e li differenziava) e per questo veniva deriso..
Quanto abbiamo raccolto anche oggi… che tristezza. E questo nonostante Niccolò e Marisa si prendano cura di questa frazione, uscendo spesso per conto loro con pinza e sacchetto…
Tantissimo è rimasto, purtroppo, tra cui diverso materiale edile
Abbiamo dovuto fare due diversi punti di raccolta, perché i sacchi erano tanti e pesanti da trasportare. Da Italmondo 17 sacchi + materiale vario legno/plastica, in Via Pierobon 13 sacchi + 2 copertoni + 1 tanica di solvente. Un totale di 30 sacchi!!
Il tempo di tornare a casa ed ha ricominciato a piovigginare! La pausa col sole c’è stata proprio per noi 😄
Grazie di cuore ai volontari presenti con me oggi: Niccolò , Marisa , Maria Teresa , Giancarlo , Andrea , Valentina , Tiziano , Nicola .
Barbara 
 
 
Non ci ferma più nessuno!!! 😄
Verso mezzogiorno ha cominciato a piovigginare, con quel freddo umido e pungente che “ti entra nelle ossa”. Io e Andrea ci siamo detti: “ Che facciamo? Rimandiamo?”. Abbiamo messo un post nel gruppo per confrontarci con gli altri volontari e… nessuno si tirava indietro!! Fantastico!!! I nostri volontari non si arrendono mai!! 💪
Gli anni scorsi in questo periodo facevamo una pausa, ed invece quest’anno si va alla grande!!
Ci siamo trovati ben in 18 oggi!! Bellissima la presenza di due famiglie: mi emoziona sempre vedere genitori e figli insieme a condividere questa esperienza di cura dell’ambiente. 🥰
Partendo dal parcheggio di via Carpane, ci siamo presi cura del centro di Vigonza. Via Roma, Via Carpane, Viale degli Alpini, Piazza Zanella, Via Pastore, Via Noalese, Via Tintoretto. Quest’ultima è un’ altra strada in cui servirebbe una bella fototrappola, perché regolarmente nei fossi vengono gettati tanti rifiuti… E’ stato il punto più impegnativo e faticoso; dai fossi abbiamo tirato su addirittura una serranda 😠
Un disastro anche il parco di Via Pastore, nonostante una nostra volontaria se ne prenda regolarmente cura. Attorno alle giostrine ho raccolto bottiglie, lattine, incarti di snack… Tante bottiglie anche nel piccolo parcheggio a fianco a quello del supermercato, altro luogo di bivacco. 😫
Lungo Via Roma e laterali, attorno alla scuola, tra le piante, sempre tanti involucri di snack e pacchetti di sigarette. I portapiante attorno al Movembik usati come cestini 😕
C’è poco rispetto per l’ambiente, per le piante e per le altre persone, a cui si toglie la possibilità di vivere in un ambiente bello e pulito.
Pur raccogliendo tanti rifiuti piccoli, anche oggi abbiamo riempito 14 sacchi di rifiuto misto, due borsette di riciclabili (conferiti alla differenziata) e rottami vari.
Al di là di quanto raccolto, la cosa più bella è l’armonia del gruppo, l’amicizia che lega i volontari, quel sorriso che accoglie subito ogni nuovo arrivato. E ultimamente ci stiamo viziando: oggi dopo il servizio ci siamo fermati in patronato dove Antonietta ci ha coccolato con una graditissima sorpresa, una torta speciale per tutti noi!! 🥧
Grazie di cuore ai volontari presenti con me oggi: Alessia , Andrea , Giancarlo , Tiziano , Daniele , Svetlana , Antonietta , Beniamino, Nicola , Roberto , Elisa , Alessandra, Timo con la figlia Melissa, Carmela e Pierpaolo col figlio Davide. 😍
Purtroppo c’è sempre tanto ancora da fare… unisciti a noi! prendiamoci cura del nostro territorio 🌳🍁🌿
Ti permette di stare all’aria aperta, fare movimento, realizzare qualcosa di utile e stringere anche nuove amicizie.
E’ gratuito (il materiale lo forniamo noi) ed adatto a tutte le età. Ti aspettiamo!! 😊
Grazie all’amministrazione comunale ed Etra per la preziosa collaborazione e ai nostri sponsor studio Stefano Danese e Studio Bortoletto che ci hanno regalato pettorine e cappellini!
E se hai visto zone che hanno bisogno del nostro intervento, scrivici su puliamovigonza@gmail.com
Barbara 
Diverse persone ci hanno segnalato la zona della stazione, così oggi ci siamo dedicati alla stazione di Vigonza e dintorni, dalla chiesa di Carpane a Via Giorgione.
Più ci guardiamo attorno e più vediamo sporcizia, maleducazione, mancanza di rispetto per l’ambiente e per il prossimo. Stiamo uscendo ogni settimana per raccogliere i rifiuti abbandonati nelle varie frazioni del nostro comune, e la media è di 15-20 sacchi ogni volta! E continuiamo a chiederci : “PERCHE’????” 😡
Se bevi qualcosa, mangi uno snack, scarti una caramella, fumi una sigaretta, per quale motivo poi devi gettare l’involucro a terra? Se prima ti stava in tasca/borsa pieno, a maggior ragione ti sta quando è vuoto, e puoi gettarlo a casa o nel primo cestino disponibile! E invece no.. tutto in mezzo al verde. Come i Gratta&Vinci, che vengono abitualmente ridotti in mille pezzi e gettati a terra… 😖
E dietro le piante del piccolo parcheggio di Via Carpane, appena prima della stazione, una cinquantina di bottiglie di vino e birra, preludio a rapporti intimi di cui restano vicino alla stazione tanti profilattici e addirittura 3 vibratori!! (che ci strappano anche delle risate, infatti uno di questi di un bel verde acceso troneggia sulla catasta di sacchi!) Ma non è un posto scelto solo dai più giovani: tra le piante anche una decina di pannoloni usati…
Immancabili poi il materiale edile, le taniche che chissà cosa contenevano, rottami in plastica/ferro… e tanti sacchi pieni gettati nel fosso di Via Giorgione, dove ci starebbe bene una fototrappola, perché non è la prima volta che viene riempito!!
La maleducazione impera, ma noi non ci arrendiamo e continuiamo a lottare per un mondo migliore, per noi e per le generazioni future. 🌿🌳
Grazie di cuore ai volontari di PuliAmo Vigonza presenti oggi con me: Mariacristina, Valter, Antonietta, Marisa , Niccolò, Giancarlo , Alessia , Daniele , Beniamino, Fiorella, Andrea. 🥰
Raccolti anche oggi 20 sacchi di materiale misto + 3 di riciclabili (vetro/plastica/lattine che conferiamo alla differenziata) + rottami di ferro/plastica.
Barbara
Iniziamo alla grande il 2025, anche oggi una bella raccolta, con ben 10 volontari di PuliAmo Vigonza impegnati a ripulire i dintorni di Via Andreon: Via Trevisan, la rotonda della tangenziale e sotto il passaggio ferroviario.
Purtroppo è una zona dove si accampa gente che sporca all’inverosimile. Strati e strati di rifiuti, qualcosa che non si riesce a immaginare se non si vede. E tanta roba finisce poi inevitabilmente nel fiume. Noi raccogliamo ciò che possiamo, ma per restituire alla zona la sua dignità ci vorrebbe molto di più 😞
Il lancio dei rifiuti dal finestrino dei veicoli in corsa resta uno sport molto gettonato, e anche le corsie di accesso alla rotonda erano un disastro. 😟
Ma non ci arrendiamo. Noi siamo in prima linea, per cercare di sensibilizzare, di trasmettere la necessità e l’urgenza di limitare l’inquinamento e prenderci cura della nostra amata casa comune.
Grazie di cuore ai volontari presenti oggi! con me c’erano Antonietta, Daniele, Alessia, Massimiliano, Khalid (per la prima volta con noi, venuto apposta da Borgoricco!!), MariaCristina, Oscar, Svetlana, Andrea.
In un’ora e mezza raccolti 23 sacchi, una batteria auto, Raee, una carcassa di bici e un paio di sacchetti di riciclabili.
Purtroppo c’è sempre tanto ancora da fare… unisciti a noi! 😄
 
Prima raccolta del 2025, oggi abbiamo dato una ripulita alla zona adiacente all’ex ortofrutta, in via Padova (purtroppo usata come zona di scarico) un pò di argine e il parcheggio della stazione. 17 sacchi di rifiuti di ogni tipo: bottiglie, confezioni di plastica di qualsiasi cosa, vasetti di tutti i tipi, molti con ancora con residui di cibo, secchi, lastre di lamiera, profili in plastica, una piccola TV, i resti di un condizionatore, una marea di bottiglie di vodka tutte uguali, il telaio di una bici, scarpe, la base di un ombrellone, una tanica di olio minerale (pericolosissimo per l’ambiente!). La lista potrebbe continuare all’infinito. E sotto ai rovi ci sono altrettanti rifiuti, che purtroppo non siamo riusciti a raccogliere. La cosa positiva è che almeno ne abbiamo tolta una piccola parte all’ambiente. Inoltre, e non meno importante, un’ora e mezza è volata in compagnia delle splendide persone che dedicano un pò del loro tempo a far respirare la natura. Grazie di cuore a Tiziano, Svetlana, Valter, Giancarlo, Antonietta, Alessia.
 
 
Grande traguardo raggiunto oggi dai volontari di PuliAmo Vigonza!! 😍
La nostra 30° raccolta di quest’anno, la 100° dall’inizio di questa straordinaria esperienza ad aprile 2021!! 😄
Un sole pazzesco ☀️ ha illuminato questa nostra raccolta, come se la natura stessa avesse per un paio d’ore bloccato l’inverno per ringraziarci di tutto il lavoro svolto finora!! 🍀
Grandissima partecipazione per questa giornata! Ben 17 volontari, tra cui due famiglie che ci hanno conosciuto con l’iniziativa “Ciapa su” di settembre! Bellissimo vedere Timo con la figlia Melissa ed Elena con le figlie Giulia e Giada. Genitori che trasmettono ai figli l’amore e la cura per l’ambiente, mettendosi in gioco in prima persona insieme a loro. 🥰
Giulia si è presentata già con la sua pinza, perché le è piaciuta così tanto l’esperienza del “Ciapa Su” che nella letterina per Babbo Natale ha espresso il desiderio di ricevere una pinza ed è stata esaudita!!! Che tenerezza!! Queste ragazzine sono la nostra speranza per il futuro!! 🥰
Essendo in tanti ci siamo sparpagliati per tutta Perarolo, pettorine gialle e cappellini natalizi hanno invaso strade, fossi ed aree verdi. In un’oretta e mezza abbiamo raccolto 17 sacchi di rifiuto misto, un passeggino, un materasso di gomma piuma e due sacchetti di plastica/vetro/lattine riciclabili. E con questi, abbiamo finora tolto dall’ambiente ben 1.480 sacchi di rifiuti!! (oltre a centinaia di Raee, scheletri di biciclette, ferro vario…)
Sono veramente orgogliosa di tutti i volontari che partecipano al gruppo, sempre aperto ad accogliere chiunque voglia venire a dedicare un’oretta a questa attività che – come diciamo sempre – permette di fare movimento all’aria aperta, conoscere nuove persone, divertirsi e fare qualcosa di utile per l’ambiente e per la comunità. Come Nicola, che ci ha visto in azione la scorsa settimana ed oggi ha deciso di aggregarsi
Grazie di cuore ai presenti di oggi: Timo, Melissa, Valentina, Elisabetta, Nicola, Andrea, Elena, Giulia, Giada, Daniele, Tiziano, Svetlana, Valter, Alessia, Antonietta, Giancarlo. ☺️
E una giornata così speciale non poteva che finire con un bel brindisi tutti insieme al bar del patronato!! Perché uno dei tanti aspetti di questo gruppo è l’amicizia!!
Unisciti a noi! E’ gratuito (il materiale lo forniamo noi) ed adatto a tutte le età. Ti aspettiamo!!
 
Un magnifico sole ha accompagnato la 28° raccolta di quest’anno!! 😄☀️
Ci siamo trovati in ben 12 volontari di PuliAmo Vigonza a dare una bella ripulita a Peraga 😉 Partendo dal parcheggio della piscina ci siamo diretti verso Via Bonaventura, Via Paolo VI, Via Argine destro e argine sinistro.
Una bella squadra, capace e motivata, che non ha paura di scendere nei fossi o sporcarsi 😉
Purtroppo ci sono zone veramente maltrattate, come il fosso appena dopo il tunnel di Via Argine destro… una distesa infinita di lattine di birra 😡 Tutte uguali, quindi sono sempre le stesse persone a gettarle…
E poi che dire di chi ha gettato nel fosso due sacchi strapieni di pannolini usati che hanno assorbito l’acqua diventando pesantissimi?? 🤢
e chi ancora abbandona le batterie auto nel verde?
Certe persone non so come facciano a guardarsi allo specchio senza vergognarsi…
L’inciviltà non ha limiti, ma noi non demordiamo. Continuiamo a fare la nostra parte per un ambiente migliore, per ridare dignità al nostro ambiente e permettere a tutti di goderne la bellezza.
In un’ora e mezza abbiamo raccolto 17 sacchi di rifiuto misto + 2 di vetro e lattine + una batteria auto + un secchio di malta
Grazie di cuore ai meravigliosi volontari che hanno partecipato oggi. Siete tutti preziosi 🥰 Grazie Andrea, Daniele, Svetlana, Tiziano, Francesca, Giancarlo, Beniamino, Valentina, Fiorella, Francesca e la figlia Celeste che è venuta da Milano per le feste ma non esitato ad unirsi a noi!! 😍
Grazie all’amministrazione comunale ed Etra per la preziosa collaborazione e grazie ai nostri sponsor studio Stefano Danese e Studio Bortoletto che ci hanno regalato pettorine e cappellini!
Purtroppo c’è sempre tanto ancora da fare… unisciti a noi! prendiamoci cura del nostro territorio 🌳🌹
Ti permette di stare all’aria aperta, fare movimento, realizzare qualcosa di utile e stringere anche nuove amicizie. 😊
E’ gratuito (il materiale lo forniamo noi) ed adatto a tutte le età. Ti aspettiamo!! 😄
 
 
L’arrivo dell’inverno non ci spaventa!! 😄Nonostante il freddo stamattina ci siamo trovati in 9 volontari, di cui 2 nuovi 🥰
Partendo dal parcheggio di Aumai, ci siamo mossi nelle due direzioni per dare una bella ripulita a Via Regia, fossi e laterali. Purtroppo una strada molto maltrattata, sempre piena di rifiuti 😞
In un’oretta e mezza abbiamo raccolto 10 sacchi di misto e due sacchetti di plastica/vetro/lattine in buono stato che conferiamo alla raccolta differenziata 😊 Ricordo che, in accordo con il Comune, i sacchi verranno raccolti da Etra il primo giorno lavorativo successivo alla raccolta.
Tanti “pollici in su” e colpetti di clacson dagli automobilisti di passaggio che apprezzano il nostro lavoro; spero che sempre più persone scelgano di unirsi a noi e vivere un’esperienza che fa stare bene, sia per le belle persone che si conoscono che per la sensazione di aver contribuito a fare del bene a tutta la comunità🌳🌱
Ringrazio di cuore i meravigliosi volontari presenti oggi: siete preziosi, straordinari, instancabili! 😍 Beniamino, Andrea, Alessandra, Tiziano, Alessia, Antonietta, MD Mohiuddin, Roberto.
C’è ancora tanto da fare!
Unisciti a noi, prendiamoci cura del nostro territorio 🌳🌹 E’ gratuito (il materiale lo forniamo noi) ed adatto a tutte le età.
Sfruttando le prime ore del pomeriggio, in cui il freddo del mattino lascia il posto ad un delicato tepore, ci siamo ritrovati oggi in 5 volontari di PuliAmo Vigonza per continuare a ripulire Via Regia e laterali, dalla rotonda della Lidl a quella del Mega, sia dal lato della strada che sull’argine.
Purtroppo c’è tantissimo sporco, soprattutto vicino ai parcheggi dei supermercati: centinaia di guantini dell’ortofrutta incastrati tra le piante. Ma mi chiedo: dato che nel reparto ortofrutta ci sono i cestini appositi, a che scopo conservare i guantini e poi gettarli fuori nel parcheggio?? E anche se uno se li dimenticasse nel carrello, quando lo va a riporre, trova altri cestini… Non c’è proprio una scusante per questi sudicioni! 😠
E poi sempre tante plastiche varie (merendine, caramelle, portafiltri, pacchetti di sigarette, mozziconi, bottigliette, contenitori vari di alimenti, polistirolo, ecc).
C’è sempre tanto da fare… in un’ora e mezza abbiamo raccolto 9
sacchi di misto e due borsette di plastica/vetro/lattine puliti che conferiamo alla raccolta differenziata.
Grazie di cuore ai volontari presenti oggi, tutti preziose colonne del nostro gruppo: Daniele, Andrea, Giancarlo, Maria Teresa. 😍
Purtroppo c’è sempre tanto ancora da fare… unisciti a noi! prendiamoci cura del nostro territorio 🌳🌹 E’ gratuito (il materiale lo forniamo noi) ed adatto a tutte le età.
 
Splendida mattinata di sole a Pionca! Io, Giancarlo, Francesca, Tiziano, Daniele, Svetlana e la piccola, ma bravissima, Alexandra ci siamo trovati per ripulire la zona della scuola elementare, i parchi circostanti, il piazzale della Chiesa. Anche le zone che sembrano pulite, nascondono in ogni angolo, tanti piccoli rifiuti a cui ormai non facciamo più caso. E come sempre i fossi, si riempiono di oggetti lanciati dalle macchine in corsa, che poi vengono sminuzzati con il taglio dell’erba.
Ringrazio di cuore tutti i volontari che oggi, nonostante il freddo inizio, si sono adoperati per pulire un angolino di mondo 
 
 
Splendida mattinata di sole a Pionca! Io, Giancarlo, Francesca, Tiziano, Daniele, Svetlana e la piccola, ma bravissima, Alexandra ci siamo trovati per ripulire la zona della scuola elementare, i parchi circostanti, il piazzale della Chiesa. Anche le zone che sembrano pulite, nascondono in ogni angolo, tanti piccoli rifiuti a cui ormai non facciamo più caso. E come sempre i fossi, si riempiono di oggetti lanciati dalle macchine in corsa, che poi vengono sminuzzati con il taglio dell’erba.
Ringrazio di cuore tutti i volontari che oggi, nonostante il freddo inizio, si sono adoperati per pulire un angolino di mondo 
 
 
Se stamattina passeggiando per Vigonza vedrete le strade, i parcheggi, i marciapiedi ed i parchi belli puliti, è grazie al passaggio di uno squadrone di volontari di PuliAmo Vigonza !! 😍
Ci siamo trovati in 11 stamattina per dedicarci alle vie principali di Vigonza: con me c’erano Andrea, Tiziano, Giancarlo, Elena con Filippo, Chiara con Gabriele, Svetlana, Fiorella, Valentina.
Importantissima la presenza dei piccoli Filippo e Gabriele, che vanno a caccia di rifiuti con grande impegno, sono una segno di speranza, di una gioventù più consapevole ed ecologica 🌿
Non come gli alunni dell’istituto don Milani, purtroppo 😔 Nel parco della scuola e tutto intorno alla stessa c’è un’infinità di involucri di merendine, caramelle, cannucce dei succhi di frutta, bibite, ecc. Evidentemente facendo ricreazione sono abituati a gettare tutto a terra… Sarebbe importante una maggiore attenzione da parte del personale scolastico… e magari qualche lezione su ambiente ed inquinamento.
In un’oretta e mezza abbiamo raccolto 9 sacchi di rifiuto misto + materiale vario: una caldaia 😳 e diverse ruote di bicicletta. Troppe cose per essere proprio nel cuore del paese 🥺
Super raccolta stamattina a Perarolo, nel piccolo parcheggio alla fine di Via Stoccolma. Ben 10 volontari in azione, in un’ora e mezza 25 sacchi di rifiuti raccolti nel fosso del parcheggio! 🥹
Muniti di stivali di gomma e tanta pazienza, ci siamo fatti spazio tra gli arbusti e ci siamo avventurati nella melma, per raccogliere rifiuti stratificati da anni. Tantissime bottiglie, vetro e plastica, ma anche rottami di ferro e sacchi pieni di schifezze… E’ uno dei tanti posti un pò nascosti in cui gli incivili mollano di tutto ☹️
Ma i nostri volontari non demordono 😊Un sacco alla volta, col nostro impegno in prima linea, cerchiamo di trasmettere l’amore per l’ambiente, la nostra casa comune 🌳🌷
E dato che siamo un bel gruppo di amici e ogni occasione è buona per festeggiare, alla fine non potevano mancare i golosi pasticcini fatti da Antonietta e un bell’aperitivo tutti insieme!! 😄
Grazie di cuore ai volontari presenti oggi: Tiziano, Andy , Giancarlo, Cristina con la piccola Valentina, Antonietta, Maria Teresa, Daniele, Svetlana.
 
E anche stamattina i volontari di PuliAmo Vigonza hanno dedicato un’oretta e mezza per dare una ripulita alle zone verdi del nostro territorio, troppo spesso utilizzate come luogo in cui gettare i rifiuti. 🥺
Ci siamo dedicati alla grande rotonda di accesso alla tangenziale, da cui le auto in corsa lanciano qualsiasi tipo di rifiuto. Una zona non semplice, per via dell’acqua nei fossi e l’erba un pò alta, ma abbiamo raccolto materiale ferroso/plastico ingombrante (addirittura una fioriera!) e 10 sacchi belli pieni di rifiuti vari. Preziosa la doppia-pinza creata da Beniamino, che con i suoi 2 metri di lunghezza gli ha permesso di raggiungere le zone più impervie 😉
Abbiamo trovato anche una borsa frutto di un recente scippo, al cui interno abbiamo trovato i documenti con l’indirizzo. Così abbiamo potuto riportarla personalmente alla signora di Pionca a cui l’avevano rubata, che ha quindi potuto recuperare non i soldi ma almeno la borsa e tutto il suo contenuto 😊
Grazie di cuore a tutti i volontari presenti oggi! Daniele, Andy, Alessia, Antonietta, Beniamino, Tiziano.
 
Finalmente una mattinata di sole! 😄
Volontari di PuliAmo Vigonza ancora in azione per rendere più pulito e vivibile il nostro territorio!
Siamo tornati nella zona del parcheggio esterno Ipercoop, purtroppo un posto di sosta camionisti, dove troviamo regolarmente troppo… 😔 Lattine, bottiglie di vetro e plastica, imballaggi vari di alimenti, salviette umide e tanto tanto altro
La zona verde tra il parcheggio e l’argine viene considerata una discarica… ci chiediamo perché la Coop, tanto impegnata in iniziative sociali a favore delle zone in cui opera, non si dedichi a posizionare un pò di cestini dei rifiuti nel parcheggio… sarebbe una cosa semplice ma molto molto importante. Poi di sicuro non tutti li userebbero, ma almeno la mole di rifiuti abbandonati calerebbe…
In un’oretta e mezza abbiamo raccolto 13 sacchi strapieni di secco + 3 di riciclabili (plastica/vetro/lattine che conferiamo alla differenziata)
Grazie di cuore ai volontari presenti oggi: Andrea, Tiziano, Giancarlo, Antonietta e soprattutto Daniele perché oggi è il suo compleanno e l’ha festeggiato con noi offrendoci l’aperitivo a fine raccolta!! 🍹Sì, perché il bello di questo gruppo è che si conoscono persone speciali e si stringono belle amicizie.
 
E con quello di stamattina siamo al 20° intervento di pulizia del nostro comune da inizio anno! 😄
Ci siamo trovati in 7 stamattina in zona industriale, per occuparci del parcheggio di Via Spagna, Via Zanon, un tratto di Via Manara.
Purtroppo chi lavora in quella zona è abituato a mangiare e bere nel parcheggio e poi gettare tutto a terra. Oltre a una gran quantità di lattine e bottiglie vetro/plastica, abbiamo raccolto tantissimi bicchierini e palettine del caffè! 😫 ma perché???
Poi in Via Manara gli automobilisti di passaggio sono esperti nel lancio oggetti dal finestrino… 😟 Non siamo riusciti nemmeno a raggiungere la rotonda da quanta roba abbiamo raccolto lungo i fossi!
C’è ancora tanto da fare per educare le persone al rispetto dell’ambiente, alla differenziazione dei rifiuti, alla cura della nostra casa comune. Noi continuiamo la nostra battaglia, e confidiamo che sempre più persone si uniscano a noi 😊
Grazie di cuore ai volontari presenti oggi con me e Andrea: Beniamino, Daniele, Alessia, Vincenzo, Antonietta. 💓 Come sempre, con impegno, fatica, motivazione e sorriso sono stati raccolti 7 bei sacconi di rifiuto misto + 1 sacco grande e 3 piccoli di riciclabili (vetro, plastica, lattine) e del ferro che conferiremo alla raccolta differenziata.
e GRAZIE di cuore ai nostri sponsor Studio tecnico Danese e Studio Bortoletto !!
Unisciti a noi, prendiamoci cura del nostro territorio 🌳🌹 E’ gratuito (il materiale lo forniamo noi) ed adatto a tutte le età.
Raccolta rifiuti zona industriale Vigonza Padova
Cosa fare un bel sabato mattina di fine agosto? Prenderci cura del nostro territorio, ovvio! 😉
Ci siamo trovati 8 volontari stamattina per dare una ripulita a Via Venezia al confine tra Perarolo e Capriccio. Partendo dalla rotonda siamo andati nelle tre direzioni ed abbiamo raccolto bel 9 sacchi di rifiuti misti, un pouf e 4 sacchetti di riciclabili. Se pensate che abbiamo raccolto principalmente pezzetti di plastica frammentata dallo sfalcio dell’erba, vi potete rendere conto di quanta ce ne sia in ogni sacco!
Alcune persone del posto ci hanno fermato per ringraziarci e dirci che anche loro si prendono cura del tratto davanti alle loro case/attività, ma c’è un continuo lancio di rifiuti dai finestrini delle auto di passaggio 😡 e poi dietro ai capannoni industriali…
C’è sempre tanto da fare… e noi non ci arrendiamo. E’ difficile far cambiare atteggiamento a chi è abituato così, ma noi insistiamo, dando l’esempio in prima persona, perché ci crediamo, perché é importante. 🌳🌹🌏
Grazie di cuore ai volontari di oggi, che come sempre hanno donato il loro tempo e il loro impegno con sorriso e simpatia: Beniamino, AlessiaAntonietta VincenzoTiziano, Francesca, Andrea, io. 🥰

e GRAZIE di cuore ai nostri sponsor Studio tecnico Danese e Studio Bortoletto!

Raccolta rifiuti Via Venezia Vigonza

Alla fine non ci riusciamo a fare la pausa estiva! 😄 E’ questo il bello di essere in tanti: c’è sempre qualcuno che ti sprona ad affrontare caldo, pigrizia e zanzare! 😉
E così anche oggi nel tardo pomeriggio ci siamo trovati per dare una ripulita al centro di Vigonza! Eravamo in 7!! Mariacristina, Valter, Ludovico, Francesca, Fiorella, Andrea, io.
Speciale la presenza di Ludovico che abita a Belluno ma è qui in vacanza ed ha deciso di dedicare un po’ di tempo a questa raccolta: questi sono i giovani che ci piacciono!!! ? Per Francesca, già volontaria con Retake, è stata la prima esperienza con noi !
E come ogni volta il caldo e la fatica passano in secondo piano: la soddisfazione di aver migliorato l’ambiente in cui viviamo, la gioia di trovarsi con amici meravigliosi e conoscerne di nuovi, non ha prezzo. Ti fa ballare il cuore. 🥰
In un’oretta e mezza abbiamo raccolto 7 sacchi di misto + 2 sacchetti di riciclabili + una carcassa di bici.
Grazie di cuore a tutti i volontari! Siete tutti preziosi! Sia che veniate sempre, che anche una sola volta: ogni sacco riempito è una boccata di ossigeno per l’ambiente. 🌿

E tu, vuoi venire con noi?? ti aspettiamo!! GRAZIE di cuore anche ai nostri sponsor Studio tecnico Danese e Studio Bortoletto.

Passeggiata ecologica Vigonza centro provincia di Padova

Eravamo solo in 3 stamattina, ma in un’oretta nel centro di Busa abbiamo raccolto 5 sacchi di misto e 4 di plastica/vetro/lattine da conferire alla differenziata.
Al mattino presto è fresco si lavora bene, ma bisogna ricordarsi il repellente per le zanzare! ci hanno letteralmente preso d’assalto 😨
Abbiamo tolto una piccola percentuale della sporcizia che c’è… Busa ha il primato di essere la frazione più sporca… 😟 Il parco è strapieno di piccoli pezzetti di plastica, nonostante sia ben fornito di cestini. Ce ne sono anche a fianco alle panchine, ma la gente preferisce gettare a terra 😦 un disastro… Ma noi continuiamo a dare l’esempio, sperando di arrivare piano piano a far scattare qualcosa nelle teste di tanti incivili…

Ti aspettiamo al prossimo evento!

Pulizia Busa di Vigonza

Sfidando l’afa del tardo pomeriggio, in 5 volontari ci siamo trovati nel parcheggio dell’Alì di Vigonza per dare una pulita a via Pastore, Via Noalese, zone verdi adiacenti.
Un’oretta di lavoro e abbiamo raccolto 4 sacchi di rifiuti, principalmente piccoli pezzetti di plastica, imballaggi vari, guanti dell’ortofrutta, lattine, bottigliette, mozziconi, tappi, ecc ecc E anche parecchie assi di plastica.
Anche oggi abbiamo fatto la nostra parte, cercando di dare un esempio positivo, di stimolare sempre più persone a prendersi cura dell’ambiente, la nostra cara, unica, meravigliosa e preziosa casa comune.
Nell’indifferenza generale dei passanti, il gestore del kebab mi ha chiamato per ringraziarmi di ciò che stavo facendo e offrirmi un bicchiere d’acqua fresca. Ecco, questi piccoli gesti sono importantissimi, significano che stiamo trasmettendo qualcosa.
Grazie di cuore a Antonietta, Alessia, Fiorella, Andy per l’ottimo lavoro, l’impegno, la collaborazione e soprattutto la preziosa amicizia che ci unisce.
Ti aspettiamo al prossimo evento!
Unisciti a noi, prendiamoci cura del nostro territorio. E’ gratuito (il materiale lo forniamo noi) ed adatto a tutte le età.
Raccolta rifiuti Vigonza - Pulizia ambientale
Nemmeno la pioggia può fermarci!!!
Nonostante questo meteo impazzito, in 5 volontari di PuliAmo Vigonza ci siamo ritrovati per dare una ripulita a Perarolo, in Via Atene – Via Stoccolma e dintorni. Grazie di cuore agli eroici e instancabili volontari di oggi: DanieleAlessiaTiziano, Andrea e io. In un’oretta e mezza abbiamo raccolto ben 20 sacchi di rifiuto misto e due sacchetti di plastica/vetro/lattine da destinare alla raccolta differenziata. Sono rimaste delle zone molto sporche, soprattutto il fosso nello slargo alla fine di Via Stoccolma… che assomiglia molto a quello dell’Italmondo… un disastro. Ma tra la pioggia e l’esercito di zanzare che lo presidiava, non siamo riusciti a fare molto. Ci dedicheremo un prossimo intervento. Sarebbe un punto in cui installare una bella fototrappola. Un’altra ne servirebbe anche nel parcheggio del palasport, tra la “casetta” sul fondo e l’edificio abbandonato, altro punto discarica.
La nostra determinazione e l’indubbia fatica sono state premiate da Elisa che, non avendo potuto partecipare ma vedendoci all’opera, ci ha allestito al palasport un buon rinfresco: caffè, birra, acqua, patatine, seduti comodi al riparo del gazebo. Grazie! Sono bellissimi e preziosi questi gesti di gratitudine e generosità. Magari riceverli in tutte le zone che puliamo!
E anche oggi i volontari di PuliAmo Vigonza si sono presi cura del territorio.
Grazie di cuore quindi ad Alessia, Andy, Giancarlo, Daniele, Tiziano, Valentina, Francesca che in poco più di un’ora hanno raccolto 10 sacchi lungo Via Arrigoni, Via Garibaldi, zona artigianale, aree verdi e fossi adiacenti.
Si trovano cose veramente assurde… un pannolone per anziani a bordo marciapiede… una chitarra fatta a pezzi in mezzo al verde… non finiremo mai di stupirci dell’egoismo e dell’ignoranza di chi continua a gettare i rifiuti nell’ambiente.
Basta informarsi un pò sul web per rendersi conto della mole di rifiuti che sta soffocando il pianeta, il nostro UNICO pianeta, la nostra casa, la nostra VITA… è tempo di agire, di prendere coscienza tutti quanti che è responsabilità di tutti noi fare qualcosa. Ognuno nel nostro piccolo, nella nostra quotidianità. In che mondo vogliamo vivere? Tutto l’inquinamento che produciamo si ritorce su di noi; su ciò che mangiamo e beviamo, quindi sulla nostra stessa salute…
Unisciti a noi, prendiamoci cura del nostro territorio. E’ gratuito (il materiale lo forniamo noi) ed adatto a tutte le età.
Il cielo minaccioso non ha fermato Beniamino e Maria Teresa, volontari di PuliAmo Vigonza che alla stazione di Vigonza Barbariga hanno raccolto ben 15 sacchi e materiale sparso prima che iniziasse a piovere!
Un altro importante passo per tenere pulito il nostro territorio, un esempio di amore per l’ambiente, di tenacia e determinazione, grazie ragazzi!
C’è bisogno anche di te, unisciti a noi!
Raccolta rifiuti stazione dei treni Vigonza Barbariga
Oggi le pettorine gialle di PuliAmo Vigonza hanno invaso il centro di Busa a caccia di rifiuti per strade ed aree verdi. Eravamo 8 volontari, con me e Andy c’erano Beniamino , Giancarlo, Tiziano, Cristina con la figlia Valentina, Barbara.
Contagioso l’entusiasmo della piccola Valentina, 6 anni e tanta voglia di pulire il mondo.
Tantissimi pezzetti di plastica, imballaggi frantumati ad ogni sfalcio dell’erba. Nei parchi ci sono tanti cestini, ma comunque la gente preferisce gettare a terra bottigliette, incarti di merendine, sigarette…
Anche oggi abbiamo raccolto 7 sacchi ( e provate un pò a pensare quanti piccoli pezzetti di plastica ci stanno dentro un sacco!!) oltre ad un enorme cartone pieno di lastre di plastica…
Siamo un piccolo comune, ma ogni settimana raccogliamo tantissimo. La mia speranza va nei bambini come la piccola Valentina, che riescano a trasmettere ai coetanei questo amore per la Terra, la nostra bellissima casa comune, che sempre più stiamo avvelenando, senza renderci conto che tutto poi ci torna attraverso l’aria, l’acqua, il cibo…
C’è ancora tanto da fare… Unisciti a noi. Ti assicuriamo che ti diverti, fai movimento, rendi l’ambiente più bello e vivibile, fai nuove amicizie! Ed è pure gratis! Il materiale lo forniamo noi.
Le pettorine gialle di PuliAmo Vigonza hanno invaso stamattina San Vito ed il suo tratto di argine!
Ben 11 volontari motivati e grintosi che in un paio d’ore, muniti di pinze, sacchi e carrelli hanno preso d’assalto l’argine, i fossi, le vie del paese, raccogliendo ben 32 sacchi di rifiuti + rottami metallici, pezzi di mobili… una montagna di spazzatura che deturpava il nostro territorio! Mi piacerebbe che sempre più gente facesse questa esperienza, per rendersi conto di quanto vengano maltrattate le nostre aree verdi.
I volontari si sono addentrati nei fossi per portare alla luce strati su strati di plastiche, lattine, bottigliette, imballaggi vari… Disastroso il fosso del parcheggio Italmondo, che più volte abbiamo dovuto ripulire… è sicuramente una zona in cui ci starebbe bene una fototrappola. E magari qualche cestino, nella speranza che i camionisti lo usino…
Una raccolta veramente impressionante! Un grande grazie ai volontari di oggi, che nonostante la fatica sono sempre sorridenti e pieni di vitalità; non solo volontari, ma un gruppo di amici straordinari con le braccia sempre aperte per accogliere chi volesse partecipare alle varie iniziative! Grazie di cuore ad Andy , Alessia , Beniamino, Mariacristina, Valter, Niccolò, Marisa, PaolaTizianoVincenzo, Cecilia.
C’è ancora tanto da fare… Unisciti a noi! Ti assicuriamo che ti diverti, fai movimento, rendi l’ambiente più bello e vivibile, fai nuove amicizie! Ed è pure gratis! Il materiale lo forniamo noi.
A Perarolo abbiamo organizzato un evento rivolto a bambini ed intere famiglie, ed è stato un successo! Oltre ogni aspettativa, grazie ad un clima inclemente che non invogliava ad andare al mare.
Con me ed Elena, che ha organizzato e promosso l’evento, c’erano suo figlio Filippo (già alla sua quinta partecipazione), Ornella, Chiara, Gabriele, Tiziano, Devis, Denis, Riccardo, Mauro, Paola, Vittoria, Diego, Nicole, Margherita, Tobia, Amelia, Angela, Alberto, Agata, Alessandro, Elena, Michela, Giorgia, Leonardo. Ben 26 partecipanti!
Tutto il centro di Perarolo si è colorato delle nostre pettorine gialle, con gruppetti di bimbi e genitori a scovare rifiuti tra cespugli e aiuole! E’ bellissimo vedere mamme e papà condividere queste azioni di amore per l’ambiente con i loro figli; significa trasmettere impegno, rispetto, azione. I bambini imparano con l’esempio, non con le parole. E questi sono esempi importanti!
E poi non poteva mancare un bel rinfresco, per la gioia di grandi e piccini.
GRAZIE di cuore a tutti i partecipanti!

Nonostante un caldo da piena estate, in 3 volontari di Puliamo Vigonza abbiamo resistito alla tentazione di una giornata al mare per dedicarci alla pulizia del nostro amato territorio.
Con me e Andrea c’era Daniele, con la sua splendida cagnolina Nala.
Ci siamo dedicati all’argine dell’Ipercoop, una zona che purtroppo dobbiamo pulire spesso… troppo spesso… ci vorrebbe una bella fototrappola! Il verde che separa il parcheggio del centro commerciale all’argine è usato come discarica sia dai camionisti che da tante altre persone che gettano sacchetti di rifiuti domestici e tantissime bottiglie di vetro e lattine di birra… e imballaggi vari di alimenti… Non mancano poi vestiti, cavi, un pallone rotto, polistirolo… non manca nulla.
Continuiamo a chiederci PERCHE’…
Ma andiamo avanti a raccogliere, perché l’ambiente è la nostra casa comune! è la vita per noi e per i nostri figli e nipoti! Quando capiremo che questi rifiuti se restano a decomporsi rilasciano nel terreno sostanze tossiche, si sminuzzano in frammenti così piccoli che finiscono nel ciclo alimentare?! Ma che mondo vogliamo lasciare a chi verrà dopo di noi?!
Eravamo solo in 3, ma i rifiuti erano così tanti e stratificati che in meno di 2 ore abbiamo raccolto 11 sacchi di rifiuto misto + un trolley sfasciato +5 sacchetti di vetro e lattine (questi li conferiamo alla nostra raccolta differenziata, perché riciclare è fondamentale per non sprecare le risorse!!)

Eravamo solo in 4 volontari stamattina per dedicarci alla pulizia del centro di Vigonza. Andrea ed Alessia si sono diretti verso Via Carpane e Via Tintoretto, una strada troppo spesso utilizzata da chi vuole gettare rifiuti anche ingombranti. Entrando nei fossi nonostante fossero pieni d’acqua, Alessia ha tirato su addirittura una vecchia tv. Poi c’era una bicicletta, tanti rifiuti sparsi, un ombrello, e tanti (troppi) rifiuti edili, che non riusciamo a prendere. E’ una strada su cui andrebbe decisamente messa la fototrappola! Antonietta ed io invece abbiamo ripulito le aree verdi di Viale degli Alpini (dove tanti ragazzi giocano, mangiano e gettano tutto a terra), Via Molino, Via della Costituzione, per poi passare dietro al Vigò (altra zona sempre sporchissima) e Via Roma. Purtroppo ci sono tantissimi piccoli pezzetti di plastica e ci vuole tempo per tirar su, per cui è rimasto ancora tanto sporco. E se pensiamo che questo è il centro del nostro paese, le vie principali… che tristezza. Ma in molti oggi ci hanno visto all’opera; dare l’esempio serve sempre a far riflettere, e noi non ci stanchiamo. Raccolti 9 sacchi + 1 tv + 1 bicicletta.

Un altro grosso intervento stamattina dei volontari di PuliAmo Vigonza. Ci siamo dedicati a Via Parenzo e dintorni; il parcheggio alla fine della via, l’argine, la zona industriale adiacente. Ci sono sempre tanti, troppi rifiuti. Una montagna di bottiglie, imballaggi in plastica, ma anche sacchetti pieni di rifiuti gettati tra gli alberi e materiali edili… Abbiamo raccolto 28 sacchi di rifiuto misto + 2 di vetro/plastica/lattine (questi riciclabili li conferiamo alla raccolta differenziata di casa nostra…) + un fusto metallico industriale e ruote di carrelli industriali… Quanta tristezza nel vedere come ancora troppa gente deturpa l’ambiente senza pensare alle conseguenze del suo gesto…
Nonostante un caldo da piena estate, eravamo ben in 10! Con me ed Andrea c’erano: Giancarlo, Alessia, Maria Teresa, Daniele, Niccolò, Marisa, Federico col piccolo Piergiorgio. Ringrazio di cuore i volontari che hanno partecipato, sempre con sorriso ed entusiasmo! Perché è bello ridare respiro all’ambiente! vedere le piante nuovamente libere dai rifiuti, rendere il nostro paese un luogo più pulito ed accogliente in cui vivere!
Ad accompagnarci oggi anche la meravigliosa Nala, la cagnolina di Daniele, nominata subito mascotte del gruppo!

Anche oggi i volontari di PuliAmo Vigonza, inarrestabili e instancabili come sempre! Ci siamo dedicati ad una delle zone più maltrattate del nostro comune, la zona di Busa tra l’argine, la banca, l’ipermercato, Via Padova, Via Venezia. Tantissimi rifiuti… vere e proprie discariche nascoste tra gli arbusti, in zone un pò impervie da raggiungere che ci hanno messo parecchio alla prova. Rifiuti stratificati e interrati, lattine ormai completamente ruggini, plastiche frantumate in centinaia di piccoli pezzettini impossibili da raccogliere. Nonostante fossimo in 8 e abbiamo lavorato un paio d’ore… c’è ancora tanto lavoro da fare … E la domanda che sorge vedendo certe situazioni è: PERCHE’??? cambierà mai la testa delle persone?? riusciranno a mettere in moto i neuroni e capire che distruggere l’ambiente significa distruggere la vita e noi stessi? Noi non ci arrendiamo e facciamo la nostra parte, sperando che tutte le persone che – vedendoci all’opera – ci salutano, ci ringraziano, alzano il pollice, suonano il clacson, prima o poi si uniscano a noi. C’è posto per tutti! Grazie di cuore a chi oggi era con me e Andy : Antonietta , Daniele, Valentina, Giancarlo , Maria Teresa, Francesca. Raccolti 21 sacchi di secco + 6 sacchetti di riciclabili (che conferiamo alla differenziata di casa) + un rottame di bicicletta.

Raccolta rifiuti Busa di Vigonza

La giornata umida e nebbiosa non prometteva bene, ma un’oretta prima dell’inizio della nostra pulizia, è spuntato un bel sole, che ha diradato la nebbia e ci ha regalato un paio d’ore di cielo terso e temperatura mite! Succede spesso, e come se “dall’alto” queste nostre operazioni di pulizia all’ambiente venissero approvate e benedette!
Oggi ci siamo dedicati all’argine in fondo a Via Andreon e ai fossi di Via Trevisan. Presenti 6 volontari di PuliAmo Vigonza. Con me e Andrea c’erano Beniamino, Francesca , Giancarlo, e Sergio! Quest’ultimo viene addirittura da Bojon. Un grandissimo esempio: l’ambiente è di tutti e non ha confini! E’ la nostra casa comune, e tenerla pulita è importante, senza guardare se l’intervento è nel luogo in cui viviamo o un pò più in là!
Grazie di cuore a questi straordinari amici che anche oggi hanno dato il massimo e raccolto ben 20 sacchi di rifiuto secco e un paio di sacchetti di riciclabili (che conferiamo nella differenziata di casa). E se consideriamo che nei fossi lo sfalcio degli arbusti aveva disintegrato anche i rifiuti… è stato un lavoraccio. Anche stavolta si torna a casa stanchi ma soddisfatti.

Ottima ripresa dell’attività oggi pomeriggio! Un sole pazzesco, un paio d’ore primaverili, 11 volontari pieni di voglia di dare una bella ripulita, scendendo nei fossi dalla rotonda dell’Iperlando fino a Cadoneghe e lungo Via Manara/Via Trevisan, per un bottino di circa 26 sacchi in un’ora e mezza!
E pensare che questa zona l’avevamo ripulita a novembre… bastano un paio di mesi e la situazione torna disastrosa… quanto ci vorrà perché le persone prendano consapevolezza di come ogni piccolo gesto abbia delle conseguenze? che la cicca lasciata scivolare nel tombino, l’involucro della caramella gettato a terra, la bottiglietta lanciata dal finestrino, ogni rifiuto abbandonato con noncuranza, va ad inquinare in maniera grave la terra su cui cresce ciò che mangiamo, l’acqua che beviamo?
Ma noi non ci arrendiamo, un sacco alla volta cerchiamo di rendere più evidente la cosa, perché sempre più persone si decidano ad aprire gli occhi e capiscano che un ambiente pulito è responsabilità di tutti.
Questo gruppo sta crescendo, e siamo sempre più uniti. Persone meravigliose che affrontano la fatica, lo sporco, le difficoltà dello scendere nei fossi ed inoltrarsi tra gli arbusti, sempre col sorriso. E un paio d’ore volano via, lasciandoci stanchi ma felici.

Raccolta rifiuti Febbraio 2024 - Via Manara, Via Trevisan

Una bella mattinata di sole ci ha permesso stamattina di dare una parziale pulita alla rotonda “fagiolo” (quella per accedere alla tangenziale). Abbiamo inaugurato i nuovi cappellini! 7 volontari, un’ora e mezza di lavoro, 18 sacchi di secco, 3 borsette di plastica riciclabile e 1 di vetro, un paraurti, rottami vari … ma ci sarebbe ancora tantissimo da raccogliere… Poi abbiamo trovato una borsetta con documenti e oggetti personali in un punto, un portafoglio con i documenti in un altro… frutto di scippi. Purtroppo erano in mezzo all’acqua, quindi non molto sarà recuperabile, però noi consegneremo tutto ai carabinieri. Se qualche oggetto aveva valore affettivo, magari la proprietaria sarà contenta.
Grazie di cuore a tutti i volontari presenti, che hanno affrontato il fango ed il traffico della rotonda con determinazione ma col sorriso ed un’ottimo spirito di squadra. Non siamo solo volontari ma anche un gruppo di amici, fantastici! Con me e Andrea c’erano Alessia, Paola, Daniele, Valentina, Antonietta.
 

Baciati dal sole! Stamattina, in 6 volontari (Andrea, Giancarlo, Daniele, Gianluca, Agnese ed io) abbiamo dato una ripulita a via Regia, il pezzo di argine dietro al Mega e la stazione dei treni di Busa, raccogliendo una decina di sacchi, un mobiletto e un lavandino! Una piccola goccia nell’oceano, ma ogni goccia ha la sua importanza.

Pulizia Mega, Via Regia, stazione Treni Busa

Sempre avanti! In 9 volontari di PuliAmo Vigonza stamattina abbiamo dato una ripulita al centro di Vigonza (Via Ruffini, Parco della Pioggia, Via Roma, Via Noalese), per un bottino di 7 sacchi + 1 pneumatico + del ferro.
Con me e Andrea c’erano: Beniamino, Alessia, Mariacristina, Carmen, Cinzia e i suoi bimbi Gabriele e Pietro.

Pulizia centro Vigonza

Ci siamo trovati solo in 4 stamattina, con me ed Andrea c’erano due fedelissimi ed instancabili volontari, Alessia e Daniele. E’ stato un lavoraccio. Ci siamo potuti dedicare solo al fosso a ridosso del parcheggio Italmondo, purtroppo usato come discarica. In un’ora e mezza, addentrandosi nel fosso nonostante gli arbusti, abbiamo raccolto circa 26 sacchi… oltre a mobilio vario (un comodino, cuscini del divano, pezzi di legno e metallo)… un disastro. Tre sacchi di soli riciclabili (vetro/plastica/lattine che conferiamo alla differenziata). Da notare che nel parcheggio sono stati messi dei bidoni per i rifiuti, ma a quanto pare i camionisti o chi altro si ferma lì a mangiare, preferisce gettare in mezzo alla natura… Anche oggi abbiamo fatto la nostra parte, ma c’è sempre tanto, tantissimo da fare.

Super raccolta stamattina a Capriccio, nel parcheggio dietro l’Interspar (Centro commerciale Matrix). 8 volontari, poco più di un’ora di lavoro, 21 sacchi di rifiuti, tra cui 2 di solo vetro e 1 di plastica/lattine (materiale che conferiamo alla differenziata; ci portiamo il lavoro a casa). Questa zona l’avevamo già ripulita in primavera, ma è uno di quei punti che si sporcano alla svelta. Di solito trovavamo anche rifiuti pesanti (pezzi di mobili, ecc) ma stavolta no, perché grazie alle fototrappole, i “furbetti” sono stati presi e sanzionati. La gran parte di ciò che abbiamo raccolto è gettata da chi qui mangia… principalmente i camionisti, come in tutte le zone di parcheggio adiacenti alle aree commerciali. Questo è un problema che andrebbe in qualche modo affrontato… forse posizionando dei cestini? Grazie di cuore ai volontari che hanno partecipato con energia ed entusiasmo con me e Andrea: Giancarlo, Alessia, Beniamino, Fiorella, Elena, Francesca. Abbiamo raccolto tanto anche questa settimana; la nostra vittoria sarà quando potremo tornare a mani vuote, o solo con un paio di sacchetti… c’è ancora tanto lavoro da fare!
 
Fantastica raccolta stamattina a Peraga. Ben 11 volontari, di cui 4 ragazze nuove. Con me e Andrea c’erano: Alessia, Beniamino, Giancarlo, Antonietta, Faraha, Ornella, Carmen, Jessica, Criseide. Partendo da Via Arrigoni e strade laterali, siamo arrivati a pulire Via Garibaldi, Via Padova e un piccolo tratto della rotonda “fagiolo”, dove tante auto ci hanno suonato il clacson per ringraziarci. Tantissimi i rifiuti raccolti, ben 21 sacchi di misto + un parabrezza di auto, una scopa, due sacchetti di vetro/lattine riciclabili e… un paio di vibratori! (e questi per ora detengono il record del rifiuto più bizzarro).
Grazie di cuore a tutti i volontari per il prezioso lavoro, per aver donato con generosità un pò del vostro tempo e tanta fatica per rendere più bello e salubre l’ambiente in cui viviamo.
 
Ottima ripresa dell’attività dopo la pausa estiva! All’appuntamento per dare una ripulita all’argine di Busa, eravamo in 9, tra cui 3 volontarie nuove, fantastico! Continuiamo a crescere… Gli zozzoni sono sempre tanti, ma noi non ci fermiamo, anzi. Il nostro territorio sarà sempre più pulito, un sacco alla volta. Con me ed Andrea c’erano Alessia, Daniele, Giancarlo, MariaCristina, Barbara, Flavia, Patrizia. In un’ora e mezza abbiamo raccolto 26 sacchi di rifiuto secco + 4 di materiale riciclabile (plastica/vetro/lattine che conferiamo nella raccolta differenziata di casa) + materiale ferroso vario (un pezzo di lavatrice, un espositore da negozio, ecc), taniche di plastica, ecc. Purtroppo gli argini rimangono luoghi privilegiati per chi vuole gettare abusivamente i rifiuti… ma prima o poi arrivano le telecamere e vi beccano! E giù multe, così vi passa la voglia e portate tutto all’ecocentro!
 
E anche oggi abbiamo fatto la nostra parte! Ultima raccolta prima della meritata pausa estiva (in cui comunque verranno organizzate diverse iniziative). Ci siamo trovati in 6 volontari a dare una ripulita alla zona industriale di Peraga, che ha sempre tanto bisogno… Purtroppo l’erba era altissima ed ha reso inaccessibili i fossi, solitamente pieni di rifiuti. Ci siamo dedicati quindi ai vari parcheggi di Via Spagna e dintorni. Raccolti 6 sacchi strapieni di secco. Per farvi capire cosa significa, vi chiedo di guardare la cartina di una caramella, l’involucro di plastica di un merendino, un mozzicone di sigaretta. Quanto spazio occupano? pochissimo. Bene, ora prendete un sacco dei rifiuti grande come quelli che utilizziamo noi e provate ad immaginare quante di queste plastichine ci vogliono per riempirlo. Ecco, ora avete idea di cosa significhi averne raccolto 6 sacchi… vi rendete conto di quanti di questi piccoli maledetti pezzetti di plastica vengono gettati a terra??
Ringrazio di cuore per il prezioso lavoro i volontari che oggi erano con me e Andrea: Valentina, Alessia, Maria Teresa, Daniele.
 
Giugno 2023 - Pulizia zona industriale Vigonza
Pensavamo di essere solo in 4 ed invece oggi ben 9 volontari si sono presentati all’appuntamento nel parcheggio retro Ipercoop di Vigonza. Nonostante il caldo ed il ponte festivo, i nostri volontari sono sempre disponibili e pieni di energie! Ci siamo dedicati all’area verde attorno al parcheggio e all’argine retrostante, una zona che periodicamente puliamo perché frequentata da camionisti e non solo… Purtroppo l’erba troppo alta non ci ha permesso di addentrarci; abbiamo dovuto limitarci a prendere ciò che stava ai bordi dell’area verde. Ma comunque era tanta roba… abbiamo raccolto 8 sacchi strapieni, oltre a 3 sacchetti di riciclabili (vetro/plastica/lattine in buone condizioni che conferiamo alla differenziata portandoceli a casa…). Poi ci siamo spostati verso l’argine, ma anche lì l’erba era altissima. Anche oggi abbiamo fatto la nostra parte, e sono veramente soddisfatta di questo gruppo, che sta crescendo e dimostra sempre entusiasmo, allegria, perseveranza. C’è unità, voglia di darsi da fare ma anche di stare insieme. E quindi non potevamo che finire a prendere l’aperitivo insieme. Speriamo sempre che le attività della zona, vedendoci all’opera, ce lo offrano, ma ci è andata male.
Grazie di cuore ai partecipanti di oggi: con me ed Andrea, Elena, Aurora, Roberto, Fiorella, Marisa, Daniele, Alessia.
PS: Date un’occhiata alla terza foto… rende l’idea delle dimensioni dei sacchi, più grossi di noi! Li abbiamo riempiti all’inverosimile.
 

NUOVO RECORD !!!
Oggi pomeriggio siamo andati a ripulire il sotto-cavalcavia di Busa sull’argine all’incrocio tra Via Andreon e Via Umberto I°. Una grande sfida, davvero. La scorsa settimana avevo postato il video, per far vedere che orrenda discarica fosse… Ma ci siamo trovati in 7 volontari tostissimi. Con me e Andrea c’erano Marisa, Niccolò, Beniamino, Massimiliano, Daniele. Per Daniele era la prima esperienza; bisogna dire cha ha avuto un “battesimo” veramente tosto! Ma si è dimostrato proprio in gamba, e la mole di lavoro non l’ha spaventato, anzi! Nonostante il caldo, lo sporco, l’erba alta, le inevitabili testate prese sotto il cavalcavia nei punti più bassi, non ci siamo risparmiati e tutti abbiamo dato il massimo. In 6 riempivano un sacco dopo l’altro a gran velocità (da quanta roba c’era, si faceva presto!!) mentre Beniamino, con una carriola, trasportava il tutto giù dall’argine nel punto di raccolta. Un gran lavoro di squadra, una raccolta da RECORD! oltre 40 sacchi di rifiuto misto + una quindicina di RAEE + ruote e rottami vari di bicicletta.
La cosa triste è che poco più in là c’è una altro punto strapieno di rifiuti, che segnaleremo ad Etra perché difficile da raggiungere per noi.
Siamo tornati a casa sudati, sporchi, stanchi ma felici. Perché abbiamo fatto qualcosa di utile per l’ambiente, la nostra casa comune. Ma anche perché abbiamo trascorso del tempo con persone meravigliose, che non finiremo mai di ringraziare. Infatti se riusciamo ad ottenere questi risultati è proprio per il lavoro di squadra, per l’unità e l’amicizia presente nel gruppo. Un’armonia che si respira e che si manifesta nei volti, nei sorrisi, negli abbracci. GRAZIE di cuore a tutti!

Prendi una domenica di maggio con un caldo pazzesco da piena estate, alle 14… il pensiero va al mare, alle vacanze, alle gite… Ci siamo detti “chissà chi parteciperà alla pulizia di oggi…” Ed invece oggi super partecipazione dei volontari di PuliAmo Vigonza! Lo dico sempre e lo ribadisco: siete STRAORDINARI! Ben 18 volontari!!! e tra questi ben 3 famiglie con bambini! Con me e Andrea a sudare sotto il sole con pinza e sacchi c’erano Beniamino, Giancarlo con la figlia Elena e il nipote Filippo, Alberto con la figlia Amelia, Elisa, Federico con la moglie Gaia e la figlia Sara, Alessia, Vincenzo, MariaCristina e Valter, Aurora, Francesca. Ci siamo sparpagliati tra via Andreon, stazione di Busa e dintorni, Via Trevisan, rotonda della tangenziale (il “fagiolo”). Purtroppo l’erba altissima ci ha impedito di accedere ai fossi e a molte aree verdi, ma comunque abbiamo raccolto 14 bei sacchi di rifiuto misto + 3 borsette di vetro/lattine/plastica che conferiremo alla differenziata. La partecipazione delle famiglie è una grande speranza per il futuro, perchè per quanto noi possiamo impegnarci per promuovere la cultura ambientale, ciò che i ragazzini assorbono è ciò che vivono nella quotidianità, quindi l’esempio vissuto in famiglia.
 
Pulizia stazione Busa, via Trevisan, via Andreon
La pioggerellina ci ha dato tregua, permettendoci anche oggi di fare una bella domenica ecologica! E’ come se dall’alto le nostre attività venissero protette. Ben 9 volontari oggi, tra cui due bambini: il fedelissimo Gabriele e poi Olivia, che invece era alla sua prima esperienza ma ci si è buttata subito con entusiasmo e impegno fantastici questi ragazzini! Sono la nostra speranza in un futuro migliore. Oggi ci siamo dedicati ad una parte della zona industriale di Peraga, tra Via Zanon e Via Germania. In un’oretta e mezza raccolti 9 sacchi! anche oggi un bel bottino, e l’ambiente respira ( e anche tutti noi… solo prendendoci cura della nostra casa comune, l’aria che respiriamo e il cibo che mangiamo saranno più sani).
Un grazie di cuore alle straordinarie persone che anche oggi hanno deciso di dedicare il loro tempo a questo servizio, sempre con sorriso, generosità e simpatia. Con me e Andrea c’erano Giancarlo, Simone, Maria Teresa, Alessia e Olivia, Chiara e Gabriele.
 
Gemellaggio con i volontari del gruppo Cadoneghe di Retake Padova oggi per la pulizia del tratto che da Iperlando va fino alla rotonda della tangenziale di Cadoneghe. Un lavoro condiviso per pulire una zona molto sporca di confine tra i due comuni. 
Mentre 5 volontari Retake si sono occupati della rotonda di accesso alla tangenziale, noi 6 volontari di PuliAmo Vigonza ci siamo dedicati ai fossi partendo dal distributore lato ipermercato e andando verso Cadoneghe. Un gran lavoro, perchè i fossi sono pieni di plastiche e con l’erba alta non è facile vedere bene. Ma la raccolta ha dato anche oggi i suoi frutti: complessivamente 25 sacchi! E molto altro è rimasto, purtroppo…
 
Eccoci in azione anche oggi! 6 volontari, un’oretta e mezza di lavoro per il centro di Busa, 8 sacchi raccolti. E anche oggi abbiamo avuto un riscontro positivo dai residenti, piccoli gesti con un grande significato, perché testimoniano l’appoggio e la stima dei nostri concittadini per il servizio che svolgiamo. Antonietta, avendo bisogno di andare in toilette, entra in un bar “Mi scusi”, dice al barista “avrei bisogno del bagno ma non ho con me i soldi per pagare una consumazione…” Il gestore, vista la pettorina gialla del gruppo, le sorride e risponde “Ma si figuri, vada in bagno, tranquilla! non c’è nessun problema!” E poi quando esce la ringrazia per ciò che sta facendo e le offre pure il caffè, che meraviglia! Passiamo il nostro tempo a raccogliere sporco e rifiuti; è per noi una gratificazione immensa raccogliere anche sorrisi, gentilezza, accoglienza. Sono cose che ci danno la carica.
 

Super lavoro anche stamattina! Eravamo in 11 volontari, tra cui 2 straordinari bambini! Ad affiancare me ed Andrea c’erano: Giancarlo col nipotino Filippo, Chiara col figlio Gabriele, Beniamino, Fiorella, Valentina, Elisabetta, Aurora. Grazie di cuore a tutti per aver scelto di dedicare un’oretta e mezza all’ambiente e di fare un sacrificio che ha dato ancora più valore alle feste pasquali. Sono stati raccolti ben 14 sacchi, in un’area che non è enorme, ma moooolto sporca… Ognuno di voi è super prezioso. E la nostra gioia più grande sono i ragazzini, una speranza per il futuro! Filippo e Gabriele sono pieni di entusiasmo e vederli lavorare insieme era uno spettacolo: un’auto si è anche fermata per complimentarsi con loro e ringraziarli.

Con Andrea e Antonietta stamattina ci siamo dedicati alla pulizia di Via Spagna a Peraga, nel tratto antistante Amazon. (parcheggio e fossi). In 2 ore abbiamo riempito ben 9 sacchi! (E ci sarebbe ancora da lavorare…) In un fosso abbiamo raccolto anche un ferro da stiro e una macchina per il caffè. Un residente di passaggio ci ha detto che chiama Etra ogni 2 settimane per segnalare i sacchi che regolarmente vengono lanciati in quei fossi… forse è un’altra zona in cui mettere le fototrappole…
Il nostro super lavoro è stato premiato: tra le cartacce è spuntata una banconota da 10 euro! Ottima per premiarci con un ricco aperitivo.
 
Il sole che splende su ogni nostro intervento è un abbraccio da parte della Natura, che sembra così volerci ringraziare per ciò che facciamo. Stamattina in 5 volontari ci siamo dedicati a ripulire il centro di Perarolo, partendo dalla chiesa e sparpagliandoci per i dintorni. Bottino: anche oggi 8 sacchi! In centro paese! La nostra è una battaglia, le cose non cambiano da un giorno all’altro, ma un pò alla volta sempre più persone si fanno coinvolgere e ci manifestano la loro vicinanza. Oggi abbiamo avuto diversi episodi molto belli:
1) Marco e Alessandro, papà e figlio che, vedendoci alla finestra, ci hanno preparato caffè e brioche e ce l’hanno portata con un vassoio in strada! Che tenerezza infinita! Una sorpresa straordinaria.
2) Una nonna ha comprato una pinza per poter raccogliere i rifiuti quando porta a spasso il cane assieme al nipotino.
3) Due bambini col loro papà, vedendoci in azione, hanno chiesto di poter partecipare e così hanno dato una mano ad Andrea a raccogliere nei pressi del patronato. Che meraviglia!
Queste uscite in centro servono anche a sensibilizzare, a coinvolgere, a creare un’onda che poi si propaga. Grazie di cuore agli splendidi volontari che hanno partecipato oggi con me e Andrea: Nives, Elena, Giancarlo, Fiorella. Un abbraccio forte forte ad ognuno.
 
Pulizia Perarolo Vigonza

E anche oggi abbiamo fatto un ottimo lavoro! Appuntamento organizzato all’ultimo minuto, ma ci siamo trovati in 5 volontari. Un paio d’ore di lavoro, ripuliti il Bazabò, un tratto di Via Grandi, di Via Noalese e di Via Zumianella. Raccolti 9 sacchi di rifiuto misto e 3 copertoni auto. Nel fosso a lato del distributore di benzina abbiamo raccolto centinaia di guantini di plastica… stratificati… non finivano più.
Grazie di cuore alle splendide volontarie che hanno lavorato con me e Andrea oggi: Valentina, Maria Teresa, Paola. Sempre sorridenti, instancabili, preziose. Perché fare questo servizio, nonostante la fatica, ti dà la carica, ti fa sentire bene fisicamente e moralmente: fare il bene fa stare bene!

Uno splendido sole primaverile ha accompagnato la pulizia ambientale di stamattina . Ci siamo trovati in ben 9 volontari di PuliAmo Vigonza, per ridare decoro alla zona della stazione, dalla chiesa di Via Carpane fino a Via Giorgione. In un’oretta abbiamo ripulito tutto, con un bottino di 6 sacchi + 1 televisione + materiale edile vario. Nel fosso di Via Giorgione ci sono parecchi sacchi che non riusciamo a prendere, per i quali abbiamo già fatto la segnalazione al Comune, a cui abbiamo inviato la foto anche di pezzi di eternit abbandonati in Via Tiepolo.. Diverse persone si sono fermate a chiederci informazioni sulla nostra attività e manifestare il loro malcontento per le tante immondizie gettate qua e là senza ritegno…
C’è sempre tanto da fare… è una battaglia. Noi confidiamo che nelle scuole si dedichi del tempo ad affrontare le tematiche ambientali, l’inquinamento e le sue conseguenze, il rispetto e la cura dell’ambiente, la responsabilità che ognuno ha nel suo agire quotidiano… perchè non c’è più molto tempo…
Ringrazio di cuore gli straordinari volontari che anche oggi hanno dedicato il loro tempo a lavorare con me e Andrea: Beniamino, Marisa, Valentina, Giancarlo, Elisa, Ornella, Paolo.
 
PuliAmo Vigonza - Pulizia del territorio
Appuntamento last minute oggi, organizzato la mattina per il pomeriggio. Ma nonostante lo scarso preavviso ci siamo trovati in 6! Cari volontari, siete fantastici! Così abbiamo potuto dare una ripulita non solo alla ciclopedonale di Via Carpane fino alla chiesetta, ma anche a Via Molino, Via Alpini e dintorni. Bottino: 7 bei sacchi anche oggi…
Grazie di cuore a Chi ha partecipato con noi oggi: ValentinaAntonietta, Francesca, Beniamino. E come dice Antonietta, abbiamo fatto una camminata di un paio d’ore, siamo stati in buona compagnia, e abbiamo fatto qualcosa di utile e gratificante. Quindi: fa bene al corpo, alla mente e all’ambiente.
 
Pulizia Via Carpane PuliAmo Vigonza
Super raccolta anche oggi pomeriggio, grazie ad un gruppo di volontari che si dimostra ogni settimana pieno di entusiasmo e lavora senza risparmiarsi. Il bello è che c’è sempre qualcuno alla prima esperienza; il gruppo si arricchisce ad ogni evento di nuovi sorrisi e nuovi amici. Oggi eravamo in 10. Ci siamo dedicati all’argine destro, che a uno sguardo distratto può sembrare pulito, ma basta affacciarsi un pò sui fossi per scoprire che non è così… abbiamo raccolto centinaia di bottiglie di vetro… lattine… sacchetti interi gettati nell’acqua… in totale 12 sacchi di rifiuto misto + 4 di solo vetro + 2 piccoli di lattine + 2 ruote di bicicletta e materiale ferroso vario…
Grazie di cuore a chi oggi ha dato il massimo per restituire all’ambiente la sua bellezza. Con me ed Andrea c’erano GiancarloVincenzo, Maria Cristina, ElenaChiara, Federico e le due straordinarie ragazzine Sara e Virginia.
 
“Oggi facciamo qualcosa di leggero, andiamo a dare una ripulita ai due lati del vecchio tunnel, Via Garibaldi e Via Padova”, ci siamo detti. E invece abbiamo trovato tantissimo, che davvero non ci aspettavamo! Tra il verde e nei fossi c’è un delirio.. in Via Garibaldi c’è un fosso pieno di sacchi che non siamo riusciti a recuperare, abbiamo segnalato la cosa al Comune… speriamo provvedano loro. Ma noi non ci arrendiamo! Anche oggi una bella squadra di volontari super volonterosi ed instancabili! Grazie di cuore a Beniamino, Giancarlo, Paola, che hanno lavorato con me ed Andrea!
E poi si brinda insieme perchè, come scrivo sempre, questa attività è anche socializzazione, compagnia, amicizia, oltre alla soddisfazione di aver fatto qualcosa di buono per l’ambiente e la comunità!
 
Grandiosa partecipazione oggi alla pulizia dell’argine retro Ipercoop! Ben 11 volontari di tutte le età, dai 7 anni del piccolo Gabriele ai 70 di Beniamino! Entrambi abilissimi ad infilarsi tra gli arbusti per scovare bottiglie, lattine, plastica, abbigliamento e ogni genere di rifiuto. Sì, perché questa è un’attività adatta a tutti, non servono doti particolari, solo tanto amore per l’ambiente e la voglia di mettersi in gioco.
Con un gruppo così numeroso e volonteroso, abbiamo fatto una super raccolta: non avete idea di quanta sporcizia ci sia tra le piante che separano il parcheggio dall’argine! In quel piccolo tratto abbiamo riempito ben tre sacchi di sole bottiglie di vetro!
Purtroppo, essendo una zona in cui stazionano i camionisti, è sempre strapieno di rifiuti: infatti mangiano e poi buttano tutto tra gli arbusti. Forse mettendo a disposizione qualche cestino/cassonetto la situazione potrebbe migliorare…
Complessivamente in un’ora e mezza abbiamo raccolto circa 23 sacchi di rifiuto misto + 3 di vetro + un’automobilina a batteria, il rifiuto più originale finora raccolto!
Grazie di cuore agli straordinari volontari che oggi hanno lavorato con me ed Andrea: Beniamino, Giancarlo, Francesca, Maria Teresa, Ornella, Paolo, Chiara, Gabriele, Mariacristina.
 
 

7 volontari, 1 ora e mezza di lavoro all’inizio dell’argine a Busa: 24 sacchi di rifiuti strapieni, una vecchia tv a tubo catodico e materiale vario. Abbiamo ripulito quest’area appena un anno fa e nulla è cambiato… E’ una discarica… abbiamo fatto il possibile ma moltissimi rifiuti sono rimasti, non abbiamo i mezzi per recuperarli senza farci male… ho segnalato la cosa al Comune, spero provvedano. Servirebbe una telecamera, per stanare chi butta i rifiuti e anche tutta la gente che si imbosca per bere… abbiamo raccolto centinaia di bottiglie e lattine… Un lavoraccio… il mio GRAZIE di cuore va ai volontari che oggi hanno lavorato con me e Andrea: Giancarlo, Vincenzo, Mariacristina, Carmen e la figlia Stella.

Abbiamo salutato questo 2022 con una bella pulita a Busa lungo Via Belluno e inizio argine dietro al Mega. Eravamo solo in tre; con me e Andrea c’era Beniamino, volontario storico del nostro gruppo, e abbiamo fatto un super lavoro! In un’ora e mezza abbiamo raccolto ben 14 sacchi di rifiuti. La zona è un vero disastro, ci ripromettiamo di continuarne la pulizia al primo incontro del prossimo anno. E vi aspettiamo numerosi, perché c’è tanto tanto lavoro da fare! Come dice Beniamino, ogni giorno si sbaglia qualcosa e si impara qualcosa, l’importante è non restare indifferenti ma chiedersi “io cosa posso fare per migliorare il mondo in cui vivo?” Ecco, chiediamocelo e poi scegliamo di agire, di metterci in gioco in prima linea. Perché tutto parte da piccoli gesti, dall’esempio concreto…

Abbiamo organizzato questo evento all’ultimo momento, approfittando di qualche ora senza pioggia ed è andata bene. Con me ed Andrea hanno partecipato 3 splendide nuove volontarie: Paola, Carmen e la piccola Stella. Tutte alla prima esperienza ma piene di entusiasmo e di energia. In un’oretta e mezza, sparpagliati per il centro di Busa, abbiamo raccolto ben 5 sacchi belli pieni… Come sempre tantissimi imballaggi in plastica, tappi, bottigliette, bicchieri, lattine, calzini e anche scarpe…e se ci mettessimo a raccogliere le sigarette ci vorrebbe una settimana! Purtroppo sono sempre tanti i rifiuti abbandonati lungo strade e aree verdi… la cartina di una caramella sembra nulla, ma se la buttano tutti alla fine ne raccogliamo sacchi!

Pulizia Busa di Vigonza - Dicembre 2022

Fantastico gruppo di volontari oggi!! Un inaspettato sole ci ha accompagnato per tutto il nostro lavoro. Abbiamo terminato la pulizia di Via Trevisan/Via Manara e Via Zanon. Anche oggi un bel bottino di una dozzina di sacchi di rifiuti tolti all’ambiente. E’ sempre bello fare questi interventi, perché si sente di fare qualcosa di utile, si conoscono persone straordinarie, si fa movimento (bene o male si cammina e si raccoglie per un paio d’ore, le calorie si consumano!).
Che spettacolo vedere le strade invase dalle nostre pettorine gialle! (per le quali ringraziamo il nostro sponsor Donsì che ce le ha regalate!)
 
Pochi ma instancabili i 4 volontari di oggi. In 2 ore abbiamo raccolto 10 sacchi strapieni, una batteria auto e materiale vario, nel solo tratto iniziale di Via Trevisan !! Grazie di cuore, Beniamino e Giancarlo, siete preziosissimi !!!
Di lavoro da fare in Via Trevisan e Via Manara ce n’è ancora parecchio, dovremo tornarci la prossima settimana! Preparate le pinze x domenica!
E poi trovi chi apprezza ciò che fai e offre l’aperitivo! Speriamo di trovare sempre qualcuno che, non potendo partecipare e vedendoci all’opera, ci lasci il caffè pagato al bar!
Barbara e Andrea
 
Incredibile partecipazione oggi alla pulizia a Codiverno! Eravamo in 25! Ho idea che sia stato l’effetto invogliante della castagnata finaleeee!! La frazione è abbastanza pulita, abbiamo raccolto 8 sacchi, ma è stato bellissimo che per un’ora e mezza il paese è stato invaso dalle pettorine gialle di PuliAmo Vigonza! Adulti e bambini in giro con pinze e sacchetti per ripulire strade, parchi e fossi. Bellissima la presenza delle famiglie: è di grande speranza vedere i bambini lavorare insieme a mamma e papà, in un gioco che è anche un grande insegnamento
 
Ottimo lavoro anche oggi a S Vito! Un sole magnifico, un’oretta e mezza di lavoro, 8 volontari, altri 10 sacchi di rifiuti tolti dall’ambiente!
Presenti ed attivi ben 3 rappresentanti dell’amministrazione comunale! Per noi un grande segno di interesse e vicinanza: mi piace che chi ha in mano la gestione del Comune sappia mettersi in gioco e “sporcarsi le mani”: non “parole” ma fatti!
E dopo il lavoro, un ricco e goloso buffet offerto dal Circolo Noi di S. Vito, per il quale ringraziamo di cuore Davide Giora! Anche questo è stato per noi qualcosa di molto importante; oltre al piacere di un’ottimo rinfresco, un segno tangibile di gratitudine da parte della cittadinanza per il nostro lavoro.
 
E anche oggi… PuliAmo Vigonza! In 6 volontari, in due orette abbiamo dato una ripulita alle vie del centro di Vigonza: Via Tintoretto, Via Carpane, Via Matteotti, Via della Costituzione, Via degli Alpini, Via Roma. Raccolti 10 sacchi belli grandi…
Nella foto finale siamo solo in 4 perché 2 persone hanno potuto rimanere solo un’ora, incastrando questo evento tra i loro mille impegni. E secondo me questo è bellissimo! Significa tenerci così tanto da dedicare il poco tempo che si ha, ricavandolo in qualche modo. Non è necessario partecipare per due ore; tutto il servizio che si può donare è importante e prezioso!

Ottimo lavoro anche stamattina a Perarolo! In due orette in 10 volontari di PuliAmo Vigonza abbiamo ripulito Via Atene, Via Stoccolma e dintorni! Raccolti 10 sacchi di rifiuto misto + 1 di vetro e plastica (che conferiamo alla raccolta differenziata).
Un magnifico sole estivo ci ha accompagnato durante l’attività, che è sempre una bella esperienza, perché si conoscono persone straordinarie, ci si diverte, si ride, si sta in compagnia e la fatica scivola via. Poi è sempre un modo per fare attività fisica, tra camminare e raccogliere, le calorie si bruciano! Ma la cosa più appagante è vedere il nostro territorio pulito, il verde che riprende a respirare, e noi pure!
Grazie anche al Comune che ci ha fornito i sacchi e a Etra che entro un paio di giorni passerà a prelevare quanto raccolto.
Ottimo inizio di stagione stamattina! In 5 volontari di PuliAmo Vigonza abbiamo dato una ripulita alla zona artigianale di Peraga, in Via Germania e dintorni. Raccolti 5 sacchi di rifiuto misto e 2 di vetro/lattine/plastica riciclabili.
Inaugurate le nuove pettorine ed i cartelli!
E anche oggi tolti 11 sacchi di rifiuti dal nostro ambiente! Ripulita la zona retro Ipercoop/argine/strade adiacenti.

Ipercoop e argine - Maggio 2022

Grande adesione stamattina per la pulizia del centro di Busa!
Nonostante il caldo estivo, ben 16 volontari – sempre con entusiasmo, sorriso e simpatia – si sono dati da fare per raccogliere tutta la sporcizia che la gente molla lungo strade, giardini, parcheggi, aiole. E’ triste constatare quante plastiche di merendine/sigarette/caramelle la gente getti a terra quando sarebbe semplice tenerle in tasca o in borsa fino a raggiungere un cestino o portarsele a casa… Per non parlare delle bottiglie di birra e lattine incastrate sotto i cespugli… Anche oggi raccolti una dozzina di sacchi grandi di secco + un sacco di vetro/lattine che conferiamo nella differenziata.

Raccolta Busa di Vigonza - Maggio 2022

Rotonda della tangenziale, ci sono voluti ben 4 interventi per pulirla. Purtroppo le molte macchine di passaggio, scaricano di tutto in questo posto.

Sessione di raccolta intorno al supermercato IperLando a Peraga di Vigonza.

Stazione dei treni di Busa… c’è sempre molto da fare!

Stazione dei treni di Busa… c’è sempre molto da fare!

Stazione dei treni di Busa… c’è sempre molto da fare!

Fornelli, TV, ferri, bottiglie… abbiamo raccolto di tutto!

Abbiamo raccolto molti materiali inerti.

Prima pulizia organizzata dal nostro gruppo. Aprile 2021, argine da San vito a Ponte di Brenta. Con noi a “sporcarsi le mani” anche il Sindaco e l’assessore all’ambiente. Raccolto un furgoncino intero di rifiuti!!